editoriali Sui conti serve un Piano B di Giorgetti Germania e Francia frenano. All’Italia può servire una correzione di bilancio: ci sono molte incertezze legate a misure costose come i tagli delle tasse. Se l’economia europea frena, l’Italia è esposta alle turbolenze dei mercati Redazione 20 FEB 2024
Il ministro dei "se" e la banalità del debito Se non ci fosse evasione, se non avessivo avuto il Covid, se non esistesse il Superbonus... Giorgetti ormai parla del debito pubblico solo con periodi ipotetici del terzo tipo, quelli dell'irrealtà. Ma il problema di tanta ovvietà è che implica l'ineluttabilità: l'assenza di una strategia per ridurlo 07 FEB 2024
soundcheck La crisi del Mar Rosso non è una buona scusa per fare marcia indietro sul pil 2024 Non siamo di fronte a una crisi di offerta né tanto meno di domanda, ma a maggiori frizioni nel commercio. Che hanno un costo, certo, ma non un impatto ciclopico. Le stime Lorenzo Borga 29 GEN 2024
niente di reale La storia delle privatizzazioni di Giorgetti è pura fuffa. Purtroppo Il povero ministro dell'Economia non sta svendendo un bel niente. La premier Meloni ha detto con chiarezza che “non ci sarà alcuna cessione del controllo di società pubbliche” e la sinistra la pensa uguale Oscar Giannino 24 GEN 2024
Conti e prospettive Sul bilancio non c'è bisogno di gonfiare i numeri per mostrare i guai di Meloni L'opposizione, Conte in primis, agita un dato: il governo è già sotto di 30 miliardi per la prossima manovra. Non è così. Le risorse da recuperare per rifinanziare il taglio del cuneo e rispettare le regole europee sono la metà. Più probabilmente un terzo 09 GEN 2024
Tutti i dolori del ministro I fantasmi di un Giancarlo Giorgetti finalmente meloniano È il Dario Franceschini della destra: sopravvissuto all’epurazione dei bossiani, divenuto vice di Salvini e infine draghiano. Ma ora che è al Mef difficilmente potrà superare le contraddizioni restando in silenzio. E gli occhi dell'Europa lo giudicheranno Luigi Marattin 04 GEN 2024
L'analisi Il nuovo Patto di stabilità è ragionevole, anche per l’Italia C'è chi giudica le nuove regole troppo complicate, chi le ritiene troppo rigide e teme ulteriori strette ai margini di manovra sui bilanci pubblici. Ma in questo paese c'è una classe dirigente che si preoccupa davvero del debito? Giampaolo Galli 30 DIC 2023
Editoriali Una manovra di transizione Tagli di tasse temporanei per i redditi medio-bassi e rinvio dell’aggiustamento. Ecco cosa prevede la legge di Bilancio Redazione 29 DIC 2023
L'analisi I postumi dell’ubriacatura da Superbonus sono fastidiosi, ma Giorgetti fa bene a smettere Il Consiglio dei ministri ha approvato una sanatoria per il bonus edilizio, riducendo l'aliquota del 30 per cento. Giorgetti prevale in parte, ma l'esplosione dei costi pone interrogativi sull'uso delle risorse pubbliche Carlo Stagnaro 29 DIC 2023
la misura Il governo trova l'accordo sul Superbonus Lo hanno reso noto le forze di maggioranza, riunite prima del Consiglio dei ministri. Sarà inserita in un provvedimento ad hoc (non quindi nel Milleproroghe). Esulta Forza Italia Redazione 28 DIC 2023